a) Supporta le attività di gestione e di coordinamento dell’Autorità di Gestione;
b) Assicura il supporto tecnico ed amministrativo alla programmazione, organizzazione e gestione degli interventi inerenti il FEASR;
c) Supporta l’Autorità di Gestione nei rapporti con la Commissione Europea, il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali, Agea Organismo Pagatore e con altri enti ed organismi aventi competenze in materia di Sviluppo Rurale;
d) Assume, in caso di specifica attribuzione, la Responsabilità del Procedimento per le Misure PSR 2014-2020 la cui attuazione è demandata all’Ufficio Autorità di gestione;
e) Assicura la conformità dei bandi e dei manuali operativi relativi alle Misure connesse alle superfici e agli animali alle procedure operative del Programma di Sviluppo Rurale 2014-2020;
f) Assicura il raccordo con Agea O.P. per le attività di predisposizione bandi e applicazione sistema di Verificabilità e Controllabilità delle Misure (VCM);
g) Assicura il raccordo con l’Ufficio Erogazioni Comunitari in Agricoltura (Ueca) per le procedure di pagamento delle misure connesse alle superfici e agli animali;
h) Partecipa alla redazione del Rapporto Annuale di Attuazione del Programma di Sviluppo Rurale 2014-2020;
i) Partecipa alla predisposizione dei documenti inerenti eventuali proposte di modifica o rimodulazione finanziaria del Programma di Sviluppo Rurale 2014-2020;
j) Partecipa alle attività organizzative e di predisposizione della documentazione relativa alle riunioni del Comitato di Sorveglianza del PSR Basilicata 2014-2020;
k) Supporta l’Autorità di Gestione curando gli aspetti legati al 1° pilastro della PAC; 
l) Possibilità di funzioni delegate con poteri di firma di provvedimenti con rilevanza esterna.
POSIZIONE ORGANIZZATIVA